Attività e progetti

Le attività che valorizzano il nostro territorio

Attività e progetti

La Fondazione di Comunità della Saccisica è impegnata in un’ampia gamma di attività e progetti che mirano a valorizzare il territorio, sostenere la comunità e promuovere uno sviluppo sostenibile

Attraverso iniziative orientate alla tutela ambientale, al rafforzamento della coesione sociale, alla diffusione della cultura, della valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico, della formazione e al supporto dell’economia locale, lavoriamo per costruire un futuro più inclusivo e prospero per i cittadini della Saccisica.

Dalla gestione responsabile delle risorse naturali alla promozione dell’innovazione e dell’imprenditorialità, ogni progetto è pensato per rispondere alle reali esigenze del territorio e per migliorare la qualità della vita della nostra comunità.

Welfare territoriale

L'obiettivo della progettualità del Welfare Territoriale è quello di creare un grande piano di sviluppo integrando le migliori risorse del territorio con gli attori pubblici e privati al fine di generare risorse e opportunità che vengano reimpiegate nel territorio della Saccisica.

Transizione Ambientale

Creazione della Comunità Energetica della Saccisica, che incentivando l'autoproduzione e il consumo condiviso di energia da fonti rinnovabili, riduce l'impatto ambientale e i costi energetici per la comunità, e sostiene la povertà energetica attraverso un meccanismo di solidarietà territoriale.

Promozione del territorio

Sviluppo di un progetto che valorizzi le bellezze del territorio, i siti di interesse e il poderoso patrimonio paesaggistico e culturale della Saccisica.

Contrasto alle Povertà

Progetti concreti contro la povertà e le nuove povertà, attraverso una collaborazione con gli enti locali e del terzo settore per garantire un'azione mirata ed efficace a favore dei soggetti in difficoltà.

Scuola, Formazione, Lavoro

La formazione e la scuola svolgono un ruolo essenziale per la crescita della Saccisica. Investire in formazione e conoscenza significa, infatti, accrescere il sistema produttivo ed economico di uno Stato, valorizzandone l’asset più importante: il capitale umano.